da alessandro.a.pardini@eremodeinani.com | 27 Nov, 2021 | Auto guarigione, Creatività, Crescita personale, Cultura, Esoterismo, Natura
“Sto uscendo di casa mentre lo smartphone mi ricorda che devo prendere l’ombrello perché più tardi pioverà, e la porta di casa si chiude da sola dietro di me inserendo automaticamente l’allarme con una password giornaliera di 24 lettere e tre cifre che mi...
da alessandro.a.pardini@eremodeinani.com | 4 Ott, 2021 | Arti antiche, Auto guarigione, Crescita personale, Cultura, Divinazione, Esoterismo, filosofia orientale, I Ching, Spiritualità
Proseguo la strada iniziata con questo titolo di un mio post del 5 aprile di quest’anno, che potete facilmente trovare nella cronologia del blog “Eremo dei nani”. Ogni “Tempo” ha i suoi protagonisti: questo vale in ogni ambito, sia in quello che riguarda ciò che viene...
da alessandro.a.pardini@eremodeinani.com | 9 Apr, 2021 | Arte e filosofia Zen, Auto guarigione, Crescita personale, Cultura, Fai-da-te, Spiritualità
Che la musica sia un vettore energetico potente è risaputo, è facile riscontrarlo semplicemente nelle emozioni che un qualsiasi pezzo musicale riesce a muovere in noi al suo ascolto; ci sono eminenti studiosi di ogni parte del mondo che scoprono ogni giorno nuovi...
da alessandro.a.pardini@eremodeinani.com | 5 Apr, 2021 | Arti antiche, Auto guarigione, Crescita personale, Cultura, Divinazione, Esoterismo, filosofia orientale, I Ching, Religione, Spiritualità
Nell’edizione Astrolabio (1950) del libro I King (I Ching) il libro dei Mutamenti, nella traduzione originale a cura del sinologo e missionario tedesco R. Wilhelm, l’autore esordisce ripercorrendo velocemente i quattromila anni circa di esistenza dei testi oracolari...
da alessandro.a.pardini@eremodeinani.com | 6 Mar, 2021 | Arte e filosofia Zen, Arti antiche, Crescita personale, Cultura, Divinazione, Esoterismo, filosofia orientale, I Ching, Natura, Spiritualità
Quando non riusciamo a trovare risposte alle nostre domande e ciò che arriviamo a comprendere non è sufficiente a risolvere un problema, anche se abbiamo accuratamente raccolto e vagliato tutti i dati che pensavamo servissero, occorre necessariamente considerare la...